The Fridge Project
  • Reportage
    • Cronaca
  • Ricette
    • Alimentazione e sport
  • Articoli sponsorizzati
    • Sponsorizzazioni
  • Reportage
    • Cronaca
  • Ricette
    • Alimentazione e sport
  • Articoli sponsorizzati
    • Sponsorizzazioni
  • Prodotti tipici

    I “canunetti” di Ceriale, i dolci dalla ricetta segreta

    / Luglio 1, 2021

    La ricetta risalirebbe addirittura al Settecento e il nome ricorda i cannoncini dell’esercito Napoleonico La ricetta è semplice: zucchero, farina e acqua di fiori d’arancio, ma non si trovano nelle pasticcerie e le…

    Leggi tutto
  • Prodotti tipici

    La cipolla Verezzina ottiene la De.Co

    / Marzo 16, 2021

    E’ un prodotto tipico di Borgio Verezzi, nel Ponente Ligure, e apprezzata anche da Gualtiero Marchesi che ne suggeriva il consumo a crudo o per la tatin di cipolle La cipolla verezzina, che…

    Leggi tutto
  • Prodotti tipici

    I Baci di Alassio dell’antica ricetta Balzola

    / Dicembre 5, 2020

    Hanno superato i cento anni e sono uno dei dolci più noti della Liguria apprezzato anche oltre i confini regionali e nazionali, prodotti in base all’antica ricetta brevettata nel 1919. La storia dei…

    Leggi tutto
  • Prodotti tipici

    Le castagne essiccate nei “tecci”, presidio SlowFood

    / Novembre 4, 2020

    Ci sono casi in cui la tradizione fa di un alimento un prodotto unico. E’ il caso delle castagne essiccate nei «tecci» e presidio SlowFood. I tecci, sono piccole costruzioni in pietra di…

    Leggi tutto
  • Prodotti tipici

    Le Frizze, una specialità della Valle Bormida

    / Luglio 16, 2020

    La Val Bormida, nel Savonese, è ampio un territorio dell’entroterra ligure che vanta un ricco patrimonio enogastronomico. Terra di confine tra Liguria e Piemonte si basa su una cucina che sente molto le…

    Leggi tutto
  • Prodotti tipici

    La salsa di noci, patrimonio Unesco

    / Giugno 27, 2020

    Le salse a freddo per condire la pasta sono una caratteristica della cucina ligure. Dopo il pesto la salsa più famosa della regione è quella alle noci, riconosciuta Patrimonio immateriale dell’umanità dall’Uesco.Secondo la…

    Leggi tutto
  • Prodotti tipici

    Le biscette, biscotti di Alassio

    / Maggio 31, 2020

    Sono biscotti tipici di Alassio, e dietro al loro nome ci sono più leggende. Le «biscette» di Alassio sono biscotti croccanti a forma di S che ricordano degli innocui serpentelli. Per alcuni devono…

    Leggi tutto
  • Prodotti tipici

    La zuncà, un formaggio fresco prodotto secondo la tradizione

    / Marzo 19, 2020

    Un formaggio fresco, prodotto con latte di ovino, tipico del Savonese, soprattutto del suo entroterra. Il suo nome in italiano è zuncata “zuncò” in dialetto, recentemente inserito dalla Regione nell’elenco dei Prodotti agricoli…

    Leggi tutto
  • Prodotti tipici

    Chiacchiere o bugie, tanti nomi per il dolce di Carnevale

    / Febbraio 17, 2020

    Chiacchiere, bugie, frappe, frappole, cenci, stracci, crostoli. Sono alcuni dei tanti nomi di questo dolce tipico di Carnevale e conosciuto in tutta ItaliaLa loro tradizione risalirebbe a quella delle “frictilia”, i dolci fritti…

    Leggi tutto
  • Prodotti tipici

    Barbagiuai, la pasta dello “zio Giuan” dal sapore unico

    / Gennaio 29, 2020

    La leggenda dice che prendono il nome dal loro ideatore, lo zio Giovanni, “U barba Giuan”, cuoco provetto oltre che zio, che avrebbe inventato questa particolare pasta ripiena molto diffusa in tutto il…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti

Rivista

Anonima Ristoranti

Anonima Aereomodelli

Articoli recenti

  • Farina di grillo, arrivano sul mercato pane, pizza e crackers
  • Bollito e cotechino, i piatti tradizionali delle Feste
  • Agriturismi, estate da tutto esaurito
  • La Festa internazionale del tartufo di Millesimo spegne 30 candeline
  • Patate viola, colore e salute nei piatti
2023 The Fridge Project
  • Reportage
  • Ricette
  • Articoli sponsorizzati
Ashe Tema di WP Royal.