Reportage
-
La cipolla Verezzina ottiene la De.Co
E’ un prodotto tipico di Borgio Verezzi, nel Ponente Ligure, e apprezzata anche da Gualtiero Marchesi che ne suggeriva il consumo a crudo o per la tatin di cipolle La cipolla verezzina, che…
-
Primavera, il risveglio delle api
«IN QUESTI RACCONTI SCRIVO DI LUOGHI PAESANI, DI AMBIENTI NATURALI ANCORA VIVIBILI, DI QUEI MERAVIGLIOSI INSETTI SOCIALI CHE SONO LE API». COSÌ SCRIVEVA MARIO RIGONI STERN NELL’INTRODUZIONE DEL SUO LIBRO «UOMINI, BOSCHI E…
-
La mozzarella che parla piemontese
Nell’ultimi dieci anni il mondo dell’enogastronomia ha riscoperto la produzione legata al bufalo, dal latte alle carni. Si tratta infatti di un animale che offre un prodotto di qualità, proprio per le caratteristiche…
-
Dal tradizionale panettone a quello “speciale” con la cipolla Borretana
Alla Cascina del Sole non si producono solo i classici panettoni della tradizione milanese, ma anche quelli dai sapori più intriganti, insieme a dolci che sposano materie prime selezionate e della tradizione locale.…
-
I Baci di Alassio dell’antica ricetta Balzola
Hanno superato i cento anni e sono uno dei dolci più noti della Liguria apprezzato anche oltre i confini regionali e nazionali, prodotti in base all’antica ricetta brevettata nel 1919. La storia dei…
-
Le castagne essiccate nei “tecci”, presidio SlowFood
Ci sono casi in cui la tradizione fa di un alimento un prodotto unico. E’ il caso delle castagne essiccate nei «tecci» e presidio SlowFood. I tecci, sono piccole costruzioni in pietra di…
-
Prodotti tipici di Liguria e Piemonte in rassegna nel weekend
Salone dell’Agroalimentare a Final Borgo e Galà della Castagna d’oro a Frabosa, in programma questo fine settimana, per promuovere i prodotti tipici del territorio, con ospiti d’eccezione. Prodotti tipici del territorio ligure e…
-
A Millesimo la festa del re tartufo
E’ tutto pronto per la 28° edizione della Festa internazionale del tartufo che si apre venerdì 2 ottobre fino a domenica 4 a Millesimo, cittadina della provincia di Savona tra i Borghi più…
-
Dal Cantoniere, tappa imperdibile per bikers e turisti
Osteria e camere immersi nella natura, sulle alture dell’entroterra Finalese e con uno sguardo sul mare all’orizzonte. E’ stata una scelta di vita quella che ha spinto Maurizio Cirio e Alessandro Merlini a…
-
Il gorgonzola, storia e leggende
l gorgonzola è uno dei formaggi più apprezzati e consumati con una storia che ha radici risalenti addirittura al Medioevo e varie leggende popolari. La leggenda più nota racconta di un casaro innamorato…