-
La Festa internazionale del tartufo di Millesimo spegne 30 candeline
Per tre giorni il tartufo sarà protagonista a Millesimo con incontri, convegni, stand, dimostrazioni di cerca del tartufo, diventata patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco,e vendita del prezioso prodotto della terra. La Festa internazionale del…
-
Gli impatti del cambiamento climatico sulle colture
L’innalzamento delle temperature medie dovuto al global warming ha reso favorevoli nel Nord Italia alcuni tipi di colture, che hanno dato vita a prodotti di nicchia come i grani antichi, lo zafferano o…
-
Le cimici pericolo per le nocciole
Le coltivazioni di nocciolo sono in crescita e a volte, come in Piemonte, vengono addirittura scelte al posto dei vigneti. Ma c’è un insetto che minaccia le colture. Le cimici minacciano le nocciole,…
-
Ue, ok agli insetti della farina come cibo. Ma gli chef sono divisi
L’Unione Europea ha dato l’ok, per la prima volta, all’utilizzo degli insetti come alimento “da tavola”. Nello specifico gli Stati membri dell’Ue hanno autorizzato la commercializzazione come alimento delle larve gialle essiccate del…
-
Olio DOP Canaiella, premiato con la Gold Medal al Biol 2021
L’olio extra vergine di oliva Dop Riviera Ligure di Canaiella ottiene la Gold Medal del prestigioso concorso internazionale BIOL 2021, tra 500 produttori provenienti da 18 differenti nazioni. Un nuovo riconoscimento per l’Azienda…
-
I campionati mondiali di pesto vanno online con la mascotte Pestello
Quest’anno i campionati mondiali di pesto si sono svolti online, il 20 marzo, con grandi ospiti come Heinz Bech a Aitor Basterra e Hitoshi Sugiura. Ottantacinque i partecipanti e purtroppo non è stato…
-
La guida Michelin premia i migliori chef d’Italia
Due le nuove stelle assegnate in Liguria : una a Ivan Maniago, chef del ristorante «Impronta d’acqua» di Cavi di Lavagna e una a Giorgio Servetto del «Nove» di Alassio. A loro si aggiungono le…
-
Dolci e acciughe nelle manifestazioni della Riviera ligure di Ponente
Sono state alcune delle ultime manifestazioni che a settembre hanno animato la Riviera ligure di Ponente prima delle restrizioni e ogni hanno richiamano numerosi visitatori. Una è «Dolcissima Pietra», manifestazione giunta alla sua…
-
Quando il tè è una passione
Marco Di Ubaldo è il più giovane degustatore di te cinesi in Italia e anche uno tra i più richiesti con collaborazioni con con tearoom e aziende in Italia e all’estero. A soli…
-
Addio ad Alberto Bauli e Stefano Pernigotti
Doppio lutto nel mondo dell’industria alimentare per le morti di Alberto Bauli e Stefano Pernigotti. Alberto Bauli, 80 anni il 5 settembre e per oltre 25 anni presidente del gruppo dolciario fondato nel…