-
Carne ‘sintetica’, l’Italia dice no
Da tempo si parla della carne prodotta in laboratorio che divide gli Italiani. I pro e i contro di questo nuovo alimento commercializzato in altri Paesi Giorni fa Consiglio dei ministri ha approvato…
-
Il gelato ai grilli arriva sul mercato tedesco tedesco
L’idea è venuta ad un gelataio della città di Rotenburg e la maggioranza dei clienti sembra avere gradito, ma restano gli scettici Panna, estratto di vaniglia miele e….. farina di grilli. Dopo il…
-
Farina di grillo, arrivano sul mercato pane, pizza e crackers
Il pane, un hamburger e crackers, tutti a base di farina di grilli. Dopo l’approvazione da parte dell’Unione Europea per l’uso della farina a base di grilli arrivano i panificatori, pizzaioli e imprese…
-
Bollito e cotechino, i piatti tradizionali delle Feste
Sono due piatti tradizionali del pranzo di Natale e del cenone di Capodanno. Le regioni italiane più legate a questa tradizione Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Bollito e cotechino sono due piatti…
-
Agriturismi, estate da tutto esaurito
Gli agriturismi tornano a crescere dopo il periodo nero della pandemia, in Liguria e in tutto il territorio nazionale. Sette milioni di italiani li hanno scelti per le loro vacanze per genuinità del…
-
La Festa internazionale del tartufo di Millesimo spegne 30 candeline
Per tre giorni il tartufo sarà protagonista a Millesimo con incontri, convegni, stand, dimostrazioni di cerca del tartufo, diventata patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco,e vendita del prezioso prodotto della terra. La Festa internazionale del…
-
Patate viola, colore e salute nei piatti
Danno una nota di colore ai piatti, sono ricche di antiossidanti e, grazie al contenuto di antocianine, agiscono proteggendo l’organismo dall’invecchiamento precoce. Una nota di colore in cucina con le patate viola. Le patate vitelotte (conosciute…
-
Gli impatti del cambiamento climatico sulle colture
L’innalzamento delle temperature medie dovuto al global warming ha reso favorevoli nel Nord Italia alcuni tipi di colture, che hanno dato vita a prodotti di nicchia come i grani antichi, lo zafferano o…
-
Le cimici pericolo per le nocciole
Le coltivazioni di nocciolo sono in crescita e a volte, come in Piemonte, vengono addirittura scelte al posto dei vigneti. Ma c’è un insetto che minaccia le colture. Le cimici minacciano le nocciole,…
-
Mieli dei Parchi Liguri, 81 partecipanti in gara
Al Concorso Mieli dei Parchi della Liguria sono 81 i campioni di miele iscritti per la premiazione finale che si terrà a Piana Crixia il prossimo febbraio. Sono 81 i mieli partecipanti al…