
Il gelato ai grilli arriva sul mercato tedesco tedesco
L’idea è venuta ad un gelataio della città di Rotenburg e la maggioranza dei clienti sembra avere gradito, ma restano gli scettici
Panna, estratto di vaniglia miele e….. farina di grilli. Dopo il pane fatto con farina di grilli arriva dalla Germania il gelato fatto con questo ingrediente che è stato autorizzato dall’Unione Europea. Una gelateria tedesca, infatti, ha realizzato un gelato al grillo, che, stano al titolar ee ideatore della ricetta i clienti hanno gradito (ma qualche commento negativo c’è comunque stato).
La gelateria in questione è la Eiscafé Rino che si trova nella città di Rotenburg, al Sud della Germania. Nei giorni scorsi la gelateria ha lanciato il suo nuovo gusto artigianale, quello al gusto di grillo, condito con insetti essiccati. Essendo un amante delle sperimentazioni, il gelataio tedesco per scommessa lo scorso dicembre aveva deciso di provare a realizzare un gelato al gusto grilli. Il gelato ha un colore simile a quello al caffè e oltre ad essere all’interno della crema come ingredienti di base, la farina di grilli viene sparsa anche sopra al gelato. Thomas Micolin, il gelatiere ideatore di questo gusto ha spiegato sui social network che la sua gelateria è stata che sommersa da tanti complimenti, critiche ma anche tante sorprese e tanta curiosità sul nuovo gelato. Gli ingredienti sono: farina di grilli, panna, estratto di vaniglia, miele. Il gelataio Micolin ha ammesso che l’insolito gusto ha già raccolto molte critiche. Tuttavia ci sono anche parecchi clienti coraggiosi che hanno voluto assaggiarlo. Secondo Micolin, chi l’ha assaggiato è rimasto poi entusiasta tanto da richiederlo più volte. Il gelataio ha detto che di aver venduto 24 chili di gelato con la farina di grillo in soli cinque giorni. Una pallina costa 1,60 euro e chi ne acquista una riceve un buono per fare il bis. Insomma un’ide che ha fatto emergere Micolin che oggi che si trova a rispondere ai media italiani e stranieri e che spiega ai clienti perché il gelato con la farina di grillo va almeno assaggiato. Per il resto, i gusti sono gusti.

