Appuntamenti

Prodotti tipici di Liguria e Piemonte in rassegna nel weekend

Salone dell’Agroalimentare a Final Borgo e Galà della Castagna d’oro a Frabosa, in programma questo fine settimana,  per promuovere i prodotti tipici del territorio, con ospiti d’eccezione.

Prodotti tipici del territorio ligure e piemontese per questo primo fine settimana di ottobre. A Finalborgo (Savona) si chiude il 4 ottobre il Salone dell’Agroalimentare Ligure, nel prestigioso Complesso Monumentale di Santa Caterina con  l’Oratorio, l’Auditorium, i Chiostri ed il Giardino Botanico, oltre ad alcune piazze del centro storico di Finalborgo, premiato nel 2008 “Borgo più bello d’Italia”.
Al Salone dell’Agroalimentare Ligure è presente il meglio della tradizione enogastronomica ligure. L’evento è suddiviso in due parti. La rassegna espositiva, dove le imprese liguri presentano i propri prodotti caratterizzati da elevati livelli di qualità e tipicità, con la presenza di aziende «ospiti» delle regioni limitrofe alla nostra Liguria. C’è poi il il Premio Franco Fassone, premio dedicato al famoso re del Pesto genovese, rivolto alle persone che hanno innovato, investito e agito in modo sostenibile nel campo dell’Agroalimentare Ligure. Non mancano poi le iniziative culturali e didattiche: laboratori, show-cooking, corsi e mostre a cui potranno partecipare visitatori ed espositori. Ad esempio l’area della Vision Plaza dove si parlerà di innovazione e sostenibilità del settore agroalimentare con il Contest Liguria Food Innovation e Casa Liguria con la partecipazione di Assaggia La Liguria ed il Consorzio di Tutela Basilico Genovese DOP, il Consorzio di Tutela Olio Dop Riviera Ligure e l’Enoteca Regionale della Liguria. (per i dettagli sugli eventi consultare il sito https://www.saloneagroalimentareligure.org/.

Sempre questo fine settimana a Frabosa Sottana è invece protagonista la castagna con la trentaduesima edizione (il 3 e 4 ottobre) del Galà della castagna d’oro. Da alcuni anni minacciati dal cinipede asiatico, i castagni di Piemonte e Liguria sembrano aver vinto questa battaglia con ripresa della produzione di castagne. Il Galà della castagna d’oro organizzato dall’Associazione Turistica Mondolè, con regia di Paolo Bruno e del suo staff e il Patrocinio del Comune di Frabosa Sottana, comprende bancarelle e varie esposizioni di prodotti tipici e di artigianato di qualità, trasformando il paese in un’unica grande isola pedonale che raccoglie diverse migliaia di visitatori.Prevista domenica 4 la consegna della Castagna d’oro grandi personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo, dell’informazione..Tra gli ospiti Marcello Lippi e Giovanni Malagò. E ancora Davide Cassani e le campionesse azzurre Michela Maioli con la stella di casa, Marta Bassino.