Reportage

Azienda Canaiella, in attesa della fioritura degli ulivi

Le operazioni di potatura sono terminate da poco e non resta che aspettare la fioritura. Solo allora si potrà capire se sarà un buon raccolto. All’azienda olivicola Canaiella, che si trova sulle alture di Savona, il lavoro non si ferma mai. Gli ulivi richiedono una cura costante, quest’anno è stata fatta una potatura ‘leggera’ per il migliaio circa di piante che producono olive taggiasche, quelle tipiche del Ponente Ligure. L’azienda si trova a circa 135 metri sul livello del mare dove vengono coltivate principalmente olive di varietà taggiasca per la produzione di olio biologico, una produzione che richiede il rispetto di rigorosi disciplinari. Questo significa ad esempio, lotta ai parassiti senza l’utilizzo di fitofarmaci o altri prodotti di sintesi mentre la cattura della mosca delle olive avviene con trappole cromotropiche. Si tratta di trappole molto utilizzate nelle coltivazioni biologiche, utili non solo per la cattura ma anche per il monitoraggio degli insetti dannosi per le varie colture. La raccolta viene poi fatta tramite il metodo della “brucatura” , raccolta a mano delle olive direttamente dalla pianta ed è un metodo che preserva al meglio l’integrità del frutto. «L’estrazione dell’olio, fatta a freddo, avviene nel giorno stesso della raccolta – spiega Filippina Berruti dell’azienda Canaiella – E produciamo olio biologico. Al momento è difficile dire come sarà il raccolto di quest’anno. Per avere un’idea bisognerà aspettare la fioritura».

L’olio (un Dop- Denominazione d’origine protetta) non viene filtrato e nei mesi che seguono la spremitura le mucillagini che si trovano in sospensione, un sedimento naturale della produzione, si depositano sul fondo dei contenitori inox. Può esserci così una velatura dell’olio, segno di genuinità per una procedura produttiva che permette di mantenere la genuinità di un prodotto che, tra gli ultimi riconoscimenti, ha ottenuto la Biol Silver Metal. Il premio Biol è promosso dall’Associazione Biolitalia al miglior olio extravergine di oliva da agricoltura biologica ed assegnato ogni anno sulla base del giudizio espresso da un panel internazionale di esperti. Gli oli ammessi al concorso sono soltanto extravergini provenienti da agricoltura biologica, controllati e certificati ai sensi delle norme Ifoam e delle normative nazionali, comunitarie, internazionali in vigore.
Nonostante questo periodo difficile per tutti, con le tante restrizioni imposte dalle misure per contrastare la pandemia del Covid-19, l’azienda Canaiella non si è mai fermata e ha mantenuto i contatti con i propri clienti puntando sulle consegne a domicilio che vengono in tutta Italia e su Savona gratuitamente. Chi volesse conoscere la realtà ed i prodotti dell’azienda Canaiella può farlo andando al sito w.canaiella.it; per chi vuole prenotare o acquistare i prodotti può contattare il numero di cellulare 348.7966111 tramite mail all’indirizzo info@canaiella.it. Per vedere il video dell’azienda agricola Canaiella fatto dal drone andate al nostro vecchio articolo pubblicato all’indirizzo https://www.thefridgeproject.com/2015/11/28/olio-canaiella/