
Bambini, gli alimenti giusti per facilitare il sonno
I
bambini faticano a prendere sonno o dormono male? Occhio
all’alimentazione. Le indicazioni arrivano dalla Società italiana di
pediatria preventiva e sociale che in uno studio fornisce alcune
indicazioni sui cibi da evitare per i bambini che hanno problemi del
sonno.
Uno degli aspetti più importanti è il sale sul quale non
si deve esagerare, minestre e minestrine poco salate quindi e
formaggio in modo moderato (5 o 10 grammi) e proposto come alimento
alternativo ad altre proteine. Per ciò che riguarda le carni quelle
rosse non dovrebbero essere consumate a cena più di 1-2 volte a
settimana. Infatti le proteine della carne in eccesso possono fare
venire sete al bambino, con conseguente bisogno di bere tanta acqua e
quindi di alzarsi per andare in bagno durante la notte, interrompendo
il sonno. Anche le verdure possono disturbare il sonno se consumate
in eccesso alla sera perché possono causare coliche o meteorismo
durante la notte.
Consigliati a cena , invece, quegli alimenti che
contengono triptofano, un amminoacido che ha un effetto simile alla
serotonina, che interviene sui meccanismo che regolano il tono umore
e il sonno. Si può trovare il triptofano nello yogurt, nel latte,
nel riso, nell’orzo, nei legumi , in mandorle e pinoli.

Il latte è uno degli alimenti più consigliati per facilitare il sonno dei bambini. Contiene triptofano un aminoacido essenziale per l’organismo, che può essere convertito in serotonina, l’ormone del buonumore, e anche in melatonina. Contiene anche calcio, minerale importante per i più piccoli

