Reportage

Pasta Pesto Day con ristoranti in tutto il mondo

E’ stato un record di adesioni con ristoranti di tutto il mondo per il Pasta Pesto Day. Pasta Pesto Day è stata una campagna di comunicazione e fundraising con il duplice obiettivo di rilanciare un’immagine positiva e accogliente del territorio ligure e raccogliere fondi a favore del conto corrente del Comune di Genova destinato all’emergenza del 14 agosto, in seguito al crollo del ponte Morandi; è stato in concomitanza della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che si è svolta dal 19 al 25 novembre, collegando così il gesto di solidarietà all’esperienza diretta di un piatto di pasta al pesto, icona dell’enogastronomia ligure a livello internazionale. In poche settimane si è creato un grande sostegno in tutto il mondo con i ristoranti che servivano pasta al pesto (per ogni piatto consumato verranno devoluti 2 Euro a Genova, 1 Euro da parte del ristoratore e 1 Euro da parte del cliente). Il Brasile con una vera e propria squadra di 20 ristoranti italiani a San Paolo è stato il primo Paese testimonial del Pasta Pesto Day. Ovviamente prima linea la Liguria con 60 ristoranti aderenti, ma anche molte altre regioni hanno inviato la loro partecipazione: Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Trentino, Abruzzo, Campania, Lazio e Sicilia. L’Europa ha risposto rapidamente con adesioni da Bulgaria (4 ristoranti), Germania (2), Belgio(1), Grecia (2), Irlanda (1), Regno Unito (5), Paesi Bassi (2), Russia (1), Spagna (5), Ucraina (1) e Svizzera (1). Sorprendente anche il rapido riscontro dal resto del mondo: hanno inviato la loro adesione ristoranti da Australia (4), Giappone (1), Cina (2), Brasile (22), Cile (1), Repubblica Dominicana (1), Usa (4).
Eataly ha accettato una sfida molto ambiziosa. In contemporanea, ma ovviamente con fusi orari diversi, c’è stata una ideale staffetta nei grandi Store Eataly di San Paolo del Brasile, New York, Los Angeles e Monaco di Baviera dove sono stati impastati a mano gli gnocchi di patate e fatta una dimostrazione di pesto al mortaio per portare all’attenzione del grande pubblico, amante del cibo italiano, la nostra iniziativa e progettare così una vacanza in Liguria.
Per il Pasta Pesto Day è anche stata avviata una campagna sui social con 48 influencer selezionati, appartenenti a 10 Paesi diversi nel mondo, grazie ai quali è stata data una copertura mediatica di circa 3,8 milioni di contatti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *