Curiosità

L’arte del gelato? Si impara all’università

Un’università del gelato che raccoglie iscritti in tutto il mondo. E’ la Carpigiani Gelato University, nata nel 2003 ad Anzola in Emilia dall’esigenza di diffondere la cultura del gelato artigianale italiano e la prima scuola di gelateria in Italia e nel mondo.  Un punto di riferimento per gelatieri,  imprenditori, chef e pasticceri, e per chi desidera apprendere o approfondire l’arte del gelato italiano. Oltre alla teoria alla Caripgiani Gelato University un aspetto importante è quello della pratica; infatti ha a disposizione il più grande laboratorio di gelateria al mondo, dove gli studenti possono fare pratica realizzando le ricette create insieme ai più esperti maestri gelatieri. Il team dei maestri gelatieri è composto da esperti del settore della gelateria e non solo. Ogni anno l’Università del gelato ospita più di duemila di studenti provenienti da mezzo mondo, con lezioni che si tengono in italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, giapponese e russo. Oltre ai corso base, intermedio e avanzato ci sono corsi di specializzazione, come Gelato per la ristorazione o di Analisi sensoriale imparare a degustare il gelato. Negli anni, poi, la scuola ha creato e sviluppato importanti collaborazioni accademiche con le principali scuole, istituti ed università in ambito gastronomico.  Ogni mese iniziano nuovi corsi che sono programmati fino a metà del prossimo anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *