
Il riso "protetto" dai pipistrelli contro i parassiti
Sono i pipistrelli la soluzione usata dall’agricoltura biologica per sconfiggere i parassiti del riso ed evitare il ricorso ai pesticidi per combattere i parassiti delle piante di riso. Si tratta di un progetto chiamato «Yes!Bat» ‘per la salvaguardia dei pipistrelli e il loro impiego in agricoltura biologica. Il progetto è stato sviluppato dalla biologa Laura Garzoli, ed è ospitato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per lo Studio degli Ecosistemi di Pallanza di Verbania.
Lo scopo non è solo tutelare i pipistrelli che in Italia sono specie protetta, ma anche lavorar eper arrivare ad una produzione sostenibile nelle risaie e garantire un servizio di «chirosorveglianza», ovvero un’analisi dei tipi di insetti presenti sul territorio.
Il progetto prevede l’utilizzo 60 rifugi artificiali realizzati per ospitare pipistrelli – chiamati bat-box -, posizionati nelle risaie del novarese per consentire ai pipistrelli di nutrirsi degli insetti presenti evitando così di utilizzare pesticidi.

