Curiosità

Gelati e sorbetti contro il caldo. I gusti novità dell’estate

Granite, ghiaccioli, gelati. Tutto va bene per combattere il caldo di questi giorni. Se per le granite rimangono i gusti tradizionali della siciliana al caffè, mandorla e limone, ma sono dei classici anche la menta e l’amarena, per i gelati quest’anno sono nati nuovi gusti di tendenza.
Certo, i gusti classici delle creme e alla frutta rimangono un must, ma i gelatieri d’Italia si sono cimentati in quelli più strani. Secondo l’Osservatorio di Sigep (la fiera internazionale del gelato artigianale) questa estate a farla da padrone sono i sorbetti. Da quello alle arachidi a quello ai mirtilli rossi e lime, senza dimenticare il sorbetto di fragole e peperoni rossi e alla salsa Worchestershire. Tra gli altri gusti emersi nell’afa estiva ci sono anche i sorbetti al corbezzolo e caviale di limone, ma il gusto che secondo il Sigep è destinato a spopolare quest’estate è il Moringa. Il nome si rifà ad una pianta che cresce in India, ai piedi dell’Himalaya, nota per le sue caratteristiche benefiche. Infatti contiene 9 amminoacidi essenziali, 46 antiossidanti e 27 diversi tipi di vitamine. C’è poi il gelato alla birra, ad esempio alla gelateria Q,B di Milano che utilizza una doppia malto prodotta da un birrificio sardo. Ma una delle novità più assolute è il gelato all’azoto: si parte dalla crema al gusto preferito che viene letteralmente avvolta da una nuvola di azoto. Sull’ondata dei cosiddetti cibi neri, ovvero a base di carbone vegetale, si arriva al gelato che sta spopolando in America e destinato ad arrivare anche in Italia. Si chiama Black Haway ed è a base di carbone vegetale che gli dà il colore nero.
Insomma, il gelato rimane uno degli alimenti più consumati nella stagione estiva e il Sigep prevede che gli italiani quest’estate, tra coni e coppette, mangeranno 2 miliardi di gelati. E per chi non se la sente di osare con i gusti più strani e trendy dell’anno, rimangono quelli classici con i quali non si sbaglia mai, dagli intramontabili cioccolato e crema ai gusti alla frutta come limone o fragola. C’è solo l’imbarazzo della scelta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *