Curiosità

Riso potenziato con selenio e iodio per aiutare a combattere l’invecchiamento

Riso «potenziato» con selenio e iodio per aiutare a combattere l’invecchiamento. Si chiama «riso 6+» il progetto al quale stanno lavorando imprenditori agricoli e medici, che hanno unito le loro forze per produrre un riso arricchito con selenio e iodio, ritenuti fondamentali per prevenire le patologie croniche legate all’invecchiamento . Una nuova frontiera della coltivazione del riso, che in Italia subisce la forte concorrenza dei paesi asiatici e che ha deciso di puntare su una produzione di qualità e, in questo caso, sull’unicità del prodotto.
Il nuovo riso nasce nel Vercellese, terra di risaie per tradizione, ed è stato brevettato tra Vettignè, nella tenuta Commenda della famiglia Ceresa, e Villarboit, nei terreni di un’azienda che fa capo alla famiglia del professor Elio Rondanelli, direttore scientifico della Fondazione Policlinico di Monza. Questo nuovo riso non è stato sottoposto a nessuna manipolazione genetica. E’ interamente Made in Italy, ed è arricchito tramite l’uso di fertilizzanti fogliari da applicare nella fase della maturazione, sotto attento controllo sia dei coltivatori sia dei medici che aderiscono al progetto . Attualmente sono coltivati con il al riso «6+» 12 ettari della varietà «Volano», come fase sperimentale, in futuro questo progetto potrebbe essere esteso ad altri tipi di riso e anche ai creali come frumento, orzo, mais, segale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *