Curiosità

Pasqua, cioccolato che passione ma di qualità

Vale 230 milioni di euro il mercato delle uova di cioccolato in Italia e si stima che a Pasqua quest’anno ne mangeremo oltre 15 milioni, vendute ai consumatori mediamente a 15 euro l’una e tra i 38 e i 40 euro al chilo. Sono i dati di un’indagine fatta dal centro studi Cna, in collaborazione con Cna agroalimentare, secondo la quale un terzo delle uova di Pasqua è di produzione artigianale.
Le famiglie italiane, secondo la Cna, puntano molto sulla personalizzazione: per gusto, per ‘sorpresa’ inserita all’interno dell’uovo, per packaging. E Pasqua è il periodo in cui si vende più cioccolato. «Nel nostro paese il consumo è in costante crescita e ormai vicino ai cinque chili pro capite (4.835 grammi, per la precisione)- continua Cna nel suo studio- ancora lontano dalla primatista Svizzera, dove la media pro capite sfiora invece i dieci chili».
Rispetto al mercato internazionale, però, l’Italia consuma più prodotti che si posizionano su una fascia alta per il rapporto qualità-prezzo. Il prodotto preferito dai consumatori italiani è la tavoletta o barretta: circa 90 milioni di pezzi complessivamente venduti ogni anno. Accanto alle classiche, si stanno affermando varianti salutiste: senza glutine, vegane, biologiche», conclude Cna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *