
Sprechi alimentari: ogni italiano butta 145 chili di cibo all’anno
In Italia ogni anno si buttano nella spazzatura 145 chili di cibo per persona. Basta guardare alle mense scolastiche, dove un pasto su tre finisce nel cassonetto, e nei supermercati dove lo spreco alimentare pesa per 18,8 chili all’anno per metro quadrato. Ma l’Italia sta facendo anche dei passi avanti e, secondo la Coldiretti, nell’ultimo anno il 71% degli italiani hanno diminuito o annullato gli sprechi alimentari. Ogni giorno le famiglie gettano 100,1 grammi di cibo a testa: 36,92 kg di alimenti all’anno, per un costo di 250 euro annui. Il cibo più gettato è la verdura, seguito da latte e latticini, frutta e prodotti da forno. Nelle mense scolastiche quasi un terzo dei pasti viene gettato, il 29,5%, 120 grammi per ogni studente. Lo spreco alimentare pesa anche nella grande distribuzione. Dai dati monitorati dai ricercatori delle Università di Bologna e della Tuscia emerge che negli ipermercati incide per 9,5 kg all’anno per ogni metro quadro di superficie di vendita e nei supermercati per 18,8 kg/anno per mq. Tradotto per ogni cittadino italiano significa una produzione di spreco di 2,89 kg/anno pro capite, vale a dire 55,6 grammi a settimana e 7,9 grammi al giorno.

