
Germania: bloccata la pasta di origine africana con nome italiano
L’associazione italo-tedesca Italian Sounding e. V., nata anche per contrastare e impedire la commercializzazione e vendita di prodotti falsamente italiani, ha ottenuto un provvedimento cautelare di urgenza dal Tribunale di Colonia contro Milano Pasta di Dubai per bloccare la vendita in Germania della pasta chiamata «Milano» e «Sanremo». L’associazione ha denunciato i produttori di pasta che esponevano alla Fiera Internazionale Anuga a Colonia confezioni con le diciture «Milano», «San Remo» e la bandiera dell’Italia, pur trattandosi di prodotti di origine africana. L’associazione Italian Sounding è stata creata nel 2015 dalla Camera di Commercio Italiana per la Germania di Francoforte e dalla Camera di Commercio Italo-Tedesca di Monaco-Stoccarda, Confagricoltura e da altri membri, tra cui Unioncamere, con l’obiettivo di contrastare e impedire la vendita di prodotti che usando indicazioni geografiche, immagini e marchi, evocano l’Italia prodotti che di fatto non sono di origine italiana.
«Già due anni fa – spiega Mattia Dalla Costa, partner di Cba Studio Legale e Tributario a Monaco di Baviera – ci eravamo mossi usando tutti i mezzi giuridici a disposizione per impedire la diffusione di questi prodotti falsamente italiani. In Germania, infatti, non esiste la tutela del ‘made in’ ma si tratta comunque di un’evidente caso di concorrenza sleale».

