Cronaca

Da gennaio insetti in tavola

Dal primo gennaio 2018 verrà applicato il nuovo regolamento Ue sui «novel food» che permetterà di riconoscere gli insetti interi sia come nuovi alimenti che come prodotti tradizionali da paesi terzi; con le nuove regole si apre alla produzione e vendita di insetti anche in Italia. Lo ha reso noto la Coldiretti al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Cernobbio.
«Entro il primo gennaio 2018 – spiega la Coldiretti – la Commissione Europea istituirà infatti un elenco dei ‘novel food’ autorizzati per la commercializzazione nell’Ue, nel quale saranno inizialmente inseriti gli alimenti a norma del vecchio regolamento, che poi verrà aggiornato con le nuove autorizzazioni. Si tratta, in base a un’indagine svolta con Ixé , di una novità che vede contrari il 54% degli italiani, che li considerano estranei alla cultura alimentare nazionale, mentre sono indifferenti il 24%, favorevoli il 16% e non risponde il 6%» . I favorevoli a questo «novel food» , in particolare per gli insetti interi, sono pochissimi secondo quanto emerso da una ricerca dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo) che ha effettuato dei test di degustazione coinvolgendo dei volontari. Maggiore disponibilità si è invece riscontrata al consumo di prodotti che contengono insetti nel preparato (come ad esempio farina di grilli o pasta con farina di larve).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *