Curiosità

Succhi di frutta, un aiuto contro il caldo

In questi giorni estivi, con la colonnina del termometro che tende a salire bisogna bere tanta acqua . Ma si possono anche bere succhi di frutta in grado di garantire le quantità necessarie di minerali, vitamine, potassio, acido folico, vitamina C ed altre sostanze ad azione antiossidante. Ovviamente senza esagerare per la quantità di zuccheri che contengono, ma bevendoli ogni tanto e in modo corretto.
Il corretto apporto di questi elementi dipende, però, dal grado di maturazione dei frutti, alle modalità di raccolta, di stoccaggio e ai processi tecnologici utilizzati per produzione dei succhi, come sottolinea la Società italiana di nutrizione umana.
Uno studio pubblicato su Scientific report fatto dal Cnr e dall’Università di Salerno ha stabilito che in particolare la mela ha alcune molecole con proprietà antitumorali. Tra le novità c’è il succo al bergamotto calabrese; uno studio dell’Università di Roma Tor Vergata ha dimostrato che è in grado di generare «un significativo aumento di colesterolo ‘buono» ed una riduzione di quello cattivo.
Il nettare di rabarbaro è invece un rimedio naturale per costipazione, diarrea, bruciori di stomaco. Secondo lo United States Department of Agriculture, infine, bere succo di aronia della famiglia delle rosacee, oltre ad essere un ottimo antiossidante e depurative del tratto urinario, fa bene anche al cuore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *