
I brand più influenti sono dell’industria tecnologica, ma Nutella resiste in classifica
Quello della la Nutella è l’unico marchio di un prodotto alimentare presente nella classifica dei primi dieci marchi più influenti in Italia. La classifica è stata redatta da Ipsos in seguito ad un’indagine condotta a livello internazionale. Ai primi posti i titoli tecnologici: Google, WhatsApp, Amazon, Facebook e Samsung, Microsoft, Apple, YouTube. Al decimo posto, per la precisione, dove dietro a Apple, Youtube e Mastercard fa la sua comparsa Nutella. L’indagine ‘Most Influential Brands 2017’, promossa e condotta per il secondo anno da Ipsos, non certifica solo la pervasività di social e digital. Analizza anche le motivazioni che stanno dietro alle scelte in termini di marca di due segmenti anagrafici ben precisi: i “Millenials”, cioè i venti-trentenni, e i “Boomers”, ovvero i cinquanta-sessantenni. La scelta è stata determinata dalle caratteristiche di questi due gruppi. I Millennials infatti rappresentano i consumatori del futuro, da conquistare e fidelizzare già a partire dalle prime scelte compiute; mentre i Boomers, oltre ad essere il target con la più ampia capacità di spesa, custodiscono la memoria storica delle marche e per questo, mantengono con queste specifiche relazioni.

