Cronaca

Tonno contaminato dalla Spagna, il Ministero lo ritira dal mercato

Tonno contaminato dalla Spagna, il Ministero lo ritira dal mercato
Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro dal mercato di di tonno congelato sotto vuoto e destinato ad essere venduto in tranci, proveniente dalla Spagna contaminato da istamina.
Il nome commerciale esatto del prodotto richiamato è Filone tonno pinne gialle qualità extra taglio misto prodotto dalla Trivaris numero di lotto di produzione T154-17 con scadenza 01/11/18 codice produttore ES 12.20168/MU CE. Il Ministero raccomanda in una sua nota di «non utilizzare il prodotto a qualsiasi livello di preparazione e di contattare le autorità sanitarie». Quidi occhio all’etichette e segnalazione immediata all’Ufficio igiene territoriale se si trovano tranci di tonno di questo filone sospetti.
Il problema dell’istamina nel tonno è nato a maggio e questo non è il primo ritiro dal mercato. La presenza di istamina provoca la cosiddetta sindrome sgombroide, una patologia simil-allergica risultante dall’ingestione di pesce alterato che contiene istamina. L’intossicazione da istamina, quindi, è causata dal consumo di pesce crudo mal conservato o semplicemente non più fresco: a causa del deterioramento delle carni, per la cattiva conservazione o semplicemente perché il pesce è vecchio, si sviluppa il focolaio della contaminazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *