Curiosità

Lo Zafferano conquista le Langhe

E’ il nuovo oro delle Langhe. Lo zafferano diventa «l’oro rosso» delle Langhe, dopo il vino e i tartufi.
Primi ad esplorare questa nuova produzione sono stati Roberto Lembo e il suo socio Furio Dutto, che a Monforte D’Alba hanno iniziato a produrre Zafferano da quattro anni. Una coltivazione biologica e fatta tutta a mano che nel 2016 ha visto lavorare 90 mila bulbi per una raccolta di 150 mila fiori. La fioritura è a ottobre e in quei giorni i coltivatori sono impegnati giorno e notte, anche se per pochi giorni, perché i fiori seccano in fretta ed i pistilli vanno estratti subito. Il raccolto è dalle 4 alle 7 del mattino e le ore successive sono impegnate dall’estrazione dei pistilli che vengono poi adagiati su appositi setacci ad essiccare. Per ottenere un chilo occorrono 250 mila fiori e 600 ore di lavoro e lo zafferano deve le sue caratteristiche ai principi attivi come il safranale, che rappresenta il principale componente dell’aroma, le crocine, responsabili del colore e la picrocrocina, che gli conferisce il suo caratteristico sapore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *