Cronaca

Un’Accademia dedicata al panino italiano

Nasce a Milano l’Accademia del Panino Italiano in via Pompeo Leone. Uno spazio di 1200 metri quadrati dedicati a convegni, mostre e progetti sul mondo del panino, ovviamente quello italiano. Finalità dell’associazione dedicata al panino è «promuovere e valorizzare l’unicità del Panino Italiano in Italia e nel mondo» tramite una serie di iniziative ed idee. Una è il magazine del Panino Italiano, che punta a delineare un protocollo con le caratteristiche identificative del panino, oltre alla realizzazione di una App e di un programma televisivo, con l’ambizione di conquistare i mercati esteri dominati da hot dog e hamburger. Tra i punti del Manifesto del panino italiano di legge: «Il Panino Italiano è un laboratorio creativo che testimonia la capacità italiana del “saper fare bene” qualsiasi prodotto artigianale e di replicarlo in piccola o grande serie, come succede per la moda e il design.
Il Panino Italiano è una sintesi di passione, cultura, cura artigianale, creatività, capacità di accoglienza, visione, che può trasformarsi in un progetto professionale esportabile nel mondo, attraverso un percorso formativo proposto dalla Accademia del Panino Italiano».
Anima dell’associazione è Anna Prandoni, ex direttrice della Cucina Italiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *