Cronaca

Olio Dop Riviera Ligure, un’annata da dimenticare

Olio Dop Riviera Ligure, un’annata da dimenticare
Il 2017 non sarà una buona annata per l’oliva taggiasca, prodotto tipico della provincia di Imperia. Dalla quale si ricava l’olio Dop Riviera Ligura. Quest’anno la produzione supererà appena i 2 mila quintali, 5 mila in meno rispetto ai 7 mila quintali dell’annata precedente. Il dato è emerso dall’assemblea annuale del Consorzio di tutela dell’Olio extra vergine Dop Riviera Ligure, che ha chiuso il bilancio in attivo per oltre 40 mila euro.
La campagna 2015/2016, chiusa con 7 mila 013,44 quintali di olio Dop Riviera Ligure, ha rappresentato il record storico in questi diciotto anni di presenza sul mercato dell’olio extra vergine di oliva Riviera Ligure DOP. Le aziende che hanno partecipato al processo produttivo sono state 648. Di queste, 558 sono olivicoltori, 39 frantoi e 51 confezionatori. Un risultato ben lontano da quello che si prospetta per quest’anno quandola quantità massima prevista di produzione di olio è di poco più di 2 mila quintali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *