
Nascono nel cuneese le migliori fette biscottate artigianali d’Italia
Sono prodotte a Villanovetta di Verzuolo, in provincia di Cuneo, le migliori fette biscottate d’Italia.
Il primato alle Rustiche prodotte dall’azienda artigiana Cradel hanno ottenuto il massimo riconoscimento dal Gambero Rosso. Si tratta di fette biscottate prodotte come decenni fa, prima che arrivasse la grande produzione industriale. Le Rustiche seguono le procedure di produzione degli antichi «biscot» piemontesi e sono a base di: latte intero in polvere, farina di grano tenero di tipo 0, olio di semi di girasole, zucchero, sale, lievito di birra e aromi. Ma è soprattutto il metodo di lavorazione, basato su una procedura artigianale, a farne le migliori fette biscottate artigianali secondo il Gambero Rosso.
Le Rustiche sono nate una ventina di anni fa quando Germana e Hervè Trinchero si sono rivolti ai titolari della Cradel Cristiano Cravero e Luca Odello, spiegando la difficoltà a trovare un prodotto artigianale e prodotto come una volta per la colazione degli alpinisti ospiti del loro rifugio Quintino Sella, ai piedi del Monviso. Così sono nate le Rustiche che oggi la Cradel, fondata nel 1989, vende in tutta Italia, Europa, Stati Uniti, Costa Rica, Dubai ed emirati. Tra gli altri prodotti a catalogo ci sono le bugie ripiene e fette biscottate al farrro con farina macinata a Pietra.

