
La Svizzera approva piatti a base di insetti
Da metà del prossimo anno chi vorrà assaggiare un piatto a base di insetti non dovrà andare necessariamente in Cina. Gli basterà oltrepassare il confine con la Svizzera. Nel paese elvetico c’è la nuova Legge sulle derrate alimentari che il Consiglio federale ha deciso di fare entrare in vigore dal 1° maggio 2017. La prossima primavera Coop sarà la prima azienda svizzera a proporre alcuni prodotti a base di insetti, tra cui hamburger e polpette. In precedenza proibita, la commercializzazione di insetti come alimenti ha ricevuto il via libera dall’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria. Coop ha comunicato che lavorerà per ottenere l’autorizzazione insieme alla start-up Essento, con la quale ha collaborato negli scorsi tre anni per creare cibi con insetti. “Il segreto del nostro successo sta anche nella capacità di individuare i nuovi trend e introdurre grandi innovazioni”, ha dichiarato Roland Frefel, responsabile Prodotti freschi Coop. Coop evidenzia poi che in tutto il mondo due miliardi di persone si nutrono regolarmente di insetti che contengono proteine e forniscono vitamine, minerali e grassi insaturi. La nuova legge in materia alimentare approvata dal Consiglio federale prevede anche che i consumatori siano meglio informati grazie a etichette più chiare. La provenienza esatta delle materie prime dovrà essere dichiarata per la carne e il pesce. Saranno anche migliorate le indicazioni sugli allergeni negli alimenti in vendita sfusa.

