
Pizza di Sanremo (sardenaira senza sarde)
Ricetta per una teglia
Ingredienti:
Impasto:
300 g di Farina 00
200 ml di acqua tiepida
½ cubetto di lievito fresco
1 cucchiaino di sale
½ cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di olio di oliva extra vergine
Condimento:
400 g di passata di pomodoro
½ cipolla
5 olive denocciolate
2 cucchiai di capperi
2 spicchi d’aglio
sale grosso a vostro piacere.
Preparazione:
Versate la farina in una ciotola.
Sbriciolate il lievito in un bicchiere e aggiungete lo zucchero e un po’ di acqua tiepida. Lasciatelo riposare per circa 5 minuti.
Poi aggiungete il liquido al centro della farina e iniziate a mescolare.
Versate l’acqua rimanente e il sale e continuate ad amalgamare. Alla fine aggiungete l’olio di oliva per ottenere un impasto liscio e morbido.
Lasciatelo riposare in un posto caldo per 2 ore.
Adesso preparate il condimento. Tritate la cipolla e versatela in una padella oliata insieme ad 1 cucchiaino di zucchero. Lasciatela dorare e aggiungete il passato di pomodoro.
Tagliate le olive a cubetti e mischiatele insieme ai capperi al sugo. Aggiungete un po’ di sale a vostro piacere e lasciate insaporire il condimento ancora per qualche minuto.
Riprendete l’impasto e date un’ultima mescolata con le mani prima di stenderlo su una teglia oliata.
Cospargete l’impasto con la salsa di pomodoro, un filo di olio d’oliva extra vergine e gli spicchi di aglio tagliato a metà.
Infornate la pizza a 180 gradi per circa 30 minuti.
Buon appetito !

