
Passito Ferrandes di Pantelleria
Il Passito di Pantelleria «Ferrandes» 2008 è il frutto di una vendemmia di uve zibibbo che inizia a metà agosto dai terrazzamenti più prossimi al mare (che raggiungono prima la maturazione), per concludersi a fine settembre con le vigne poste al centro dell’isola. Proprio da quest’ultima partita d’uva, meno dolce e più acida di quella raccolta prima, ha avvio la vinificazione con una fermentazione durante la quale si aggiunge via via la parte passita nelle settimane prima.
Un lungo affinamento in botti d’acciaio (anche 7 anni) regala infine un passito dal colore ambrato. Lo ascolti al naso e senti l’uva sultanina, ma anche crema pasticciera, fiori di zagara, pistacchio, ginepro, olive. È un giardino questo bouquet con note impetuose nette. In bocca poi scende dolce e morbido, ma con speziature persistenti che ti solleticano la lingua e la accomodano con la dolcezza del dattero. C’è freschezza in questo sorso che fa tornare erbe officinali, rosmarino e poi quel dattero maturo. Un passito fantastico… da meditazione.

