Cronaca

Amatriciana, un aiuto ai terremotati

‘Un futuro per amatrice’ è il progetto che propone la pasta amatriciana per un anno sui menu di tutti i ristoranti del mondo, con una donazione duratura di 2 euro per ogni piatto che contribuisca alla ricostruzione del comune reatino distrutto dal sisma. L’idea è di un blogger, rilanciata da Slow food che ha già raccolto le adesioni spontanee di molti ristoratori.
Un’iniziativa duratura nel tempo, che rimanga anche quando si sono spenti i riflettori dei media. La donazione, 1 euro a carico del ristoratore e 1 dal cliente per ogni piatto di pasta all’amatriciana consumato, verrà fatta direttamente al Comune di Amatrice. IL progetto sarà presentato nei prossimi giorni da Slow food a Copenaghen, dove si terrà un simposio con oltre 400 chef di tutto il mondo. Ma c’è anche l’iniziativa ‘Un euro per rinascere’ del Consorzio e dai caseifici del Parmigiano Reggiano, che si mobilitano a favore delle popolazioni dell’Italia centrale colpite dal terremoto. Per ogni chilo di formaggio venduto negli spacci aziendali fino al 31 dicembre 2016, un euro sarà destinato ai paesi colpiti dal sisma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *