
Le caramelle Rossana tornano ad essere italiane
Chi tra quelli che sono negli “anta” non ricorda le caramelle Rossana, avvolte nella loro carta rossa ? Le Rossana per anni sono state prodotte dalla Perugina per passare poi al colosso Nestlè e torneranno ad essere un prodotto italiano. Infatti, è stato firmato il contratto preliminare per la cessione da parte del Gruppo Nestlé a Fida del ramo d’azienda delle caramelle a marchio Rossana, Fondenti, Glacia, Fruttallegre, Lemoncella e Spicchi. Nestlé ha accettato la proposta presentata da Fida, nota azienda astigiana attiva dal 1973, che opera esclusivamente in questo segmento, con un ampio portafoglio di prodotti tra i quali Bonelle, Sanagola, Charms, Gocce, Tenerezze, Gnammy e le Irresistibili. Le Rossana saranno prodotte all’interno dello stabilimento di Castagnole delle Lanze, in provincia di Asti. L’acquisizione del ramo d’azienda da parte del Gruppo Nestlè rafforzerà ulteriormente la posizione di Fida, che attualmente detiene una quota del 3,5% circa nel totale mercato delle caramelle familiari, con un fatturato che nel 2015 è stato di circa 15 milioni di euro.

