
In Liguria scoppia la guerra delle acciughe
Crolla in Liguria il prezzo delle acciughe e scoppia la guerra tra pescatori e grossisti. Nei giorni scorsi al mercato all’ingrosso le acciughe sono scese a 5 euro alla cassa (ogni cassa contiene 7 chili); un prezzo mai toccato prima. Tutto è nato perché a fine aprile sui mercati del pesce della Liguria sono state pescate e sbarcate 6 mila casse di acciughe contro un mercato che ne può assorbire solo mille 300. Nonostante il tentativo di vendere sui mercati di Lombardia e Piemonte, la maggior parte è rimasta invenduta. A questo punto Coldiretti Impresapesca ha puntato il dito contro i grossisti che comprano acciughe in Spagna e Croazia per il mercato italiano della grande distribuzione, trattando il prodotto (con bisolfito, consentito dalla legge) per farlo durare, penalizzando i pescatori locali che devono buttare parte del pescato perché invenduto. I grossisti si sono difesi dicendo che da quando hanno aperto i comparti pesca, dove vengono vendute le loro acciughe, nei supermercati la quantità di acciughe vendibili non è programmabile.

