Cronaca

In Italia consumi sempre più "bio"

Siamo sempre più attenti ai contenuti e alla produzione dei cibi, come confermano i dati di Coldiretti sui cibi biologici, senza glutine e no ogm. Nel 2015 gli acquisti di alimenti senza glutine sono aumentati del 50%, del 20% di quelli biologici senza l’uso della chimica, ma anche gli acquisti di cibi con garanzia “Ogm free” sono cresciuti a due cifre in Italia nel 2015.
Secondo Coldiretti questo cambiamento sul mercato è dovuto ad una maggiore attenzione e sensibilità del consumatore. «Un exploit da ricondurre – sottolinea la Coldiretti – all’ attenzione per il benessere, la forma fisica e la salute, oltre che la crescente diffusione di intolleranze alimentari. Una tendenza in forte ascesa e, nonostante il sovrapprezzo da pagare. Inoltre secondo l’ultimo rapporto Coop il 70% degli italiani è disposto a pagare di più un alimento del tutto naturale, il 65% per uno che garantisce l’assenza di Ogm, il 62% per un prodotto bio e il 60% per uno senza coloranti.
«Se gli acquisti di prodotti biologici confezionati fanno registrare un incremento record del 20 per cento, con più di un italiano su 3 che dichiara di acquistare cibi bio o naturali – sottolinea Coldiretti -, sono quindici milioni le persone che mettono nel carrello prodotti locali a chilometri zero, mentre ad acquistare regolarmente prodotti tipici legati sono due italiani su tre».
Coldiretti evidenzia inoltre come l’agricoltura italiana sia diventata la più green d’Europa, con il maggior numero di certificazioni alimentari a livello comunitario per prodotti a denominazione di origine Dop/Igp che salvaguardano tradizione e biodiversità, la leadership nel numero di imprese che coltivano biologico e la più vasta rete di aziende agricole e mercati di vendita a chilometri zero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *