Curiosità,  Reportage

Italiani sempre più vegani

In Italia ci sono 1.600 nuovi vegani ogni giorno. In base al rapporto annuale Eurispes «Bistecca? No, grazie» erano il 6% nel 2013, sono diventati il 7,1% nel 2014 e sono saliti all’8% nel 2015. Forse una moda, ma anche un cambio di abitudini alimentari che ha portato molti produttori e catene della grande distribuzione, ma anche la ristorazione, a guardare verso questo mondo.
Ad esempio le bevande sostitutive del latte (come soia, riso, mandorla) sono cresciute del 17% nel 2015, i formaggi di soia del 24% e zuppe di verdura pronte del 38%. Per la grande distribuzione il mercato del vegano è stimato in 320 milioni di euro. Coop ha introdotto l’area veg nel 2013 con la linea ViviVerde, Pam punta su Veg&Veg, Esselunga ha scelto VeganOk. Ma anche l’editoria specializzata trova nei libri dedicati alla cucina vegana un grande spazio. Le pubblicazioni «veg» in Italia sono state 41 nel 2013, 98 nel 2014 e 193 nel 2015 (dati Aie/Nielsen). Tutti dati che avvicinano l’Italia alla Germania, paese vegan per eccellenza, dove i vegani sono stimati tra il 7 e l’11% della popolazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *