Curiosità,  Reportage

La pasta di farina di legumi

Novità in cucina, le paste d farina di legumi

Sono di fave, piselli, ceci, fagioli, comunque di legumi, le nuove paste ricavate dalle relative farine che si trovano sul mercato.
Queste farine però, per poter essere utilizzate come base per la pasta devono subire un processo, molto semplice, di “denaturazione”. Si tratta di una parziale cottura in forno che permette alle farine di legumi di essere utilizzate per la creazione di impasti molto simili a quelli ottenibili mediante farina di grano o altre farine contenenti glutine. La denaturazione della farina di ceci, fave, piselli, fagioli o altri legumi viene sfruttata per usarle nella preparazione casalinga della pasta fresca come tagliatelle o ravioli, oppure di prodotti da forno lievitati. La denaturazione è un processo molto utile per ottenere dai legumi farine prive di glutine adatte ai celiaci, appunto per denaturazione delle proteine in esse contenute. La denaturazione può essere fatta tenendole per almeno 3 ore a 90° in forno. Possono essere messe in barattoli e conservate come normali farine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *