Curiosità,  Reportage

L’Italia riconquista la settima Coppa del mondo della gelateria

Al Sigep di Rimini Fiera, la manifestazione a cadenza biennale più importante al mondo nel settore della gelateria e del dolciario artigianali e come vetrina europea primaria del coffee & bakery, il team italiano ha conquistato la Coppa del mondo della gelateria, strappandola alla Francia che aveva vinto l’ultima edizione di due anni fa.
Al secondo posto la Spagna e al terzo l’Australia, su 13 le squadre in gara, composte complessivamente da 65 professionisti del gelato provenienti da Argentina, Australia, Giappone, Italia, Marocco, Messico, Polonia, Spagna, Svizzera, USA, Cile, Uruguay e Singapore.
La squadra italiana vincitrice della Coppa del Mondo della Gelateria era composta da Luigi Tirabassi (gelatiere di Subiaco – RM), Alberto Carretta (chef di Thiene – VI), Antonio Capuano (pasticcere di Riccia CB e capitano della squadra) e Amelio Mazzella di Regnella (scultore del ghiaccio di Bacoli – NA). Team manager della squadra il pasticcere Diego Crosara di Altavilla Vicentina (VI).
Le tredici squadre in gara hanno lavorato a varie prove riguardanti la preparazione di una coppa di gelato con gusti assortiti, di una torta gelato, quattro tipi di mignon di gelato al cioccolato del peso massimo di 40 grammi, la preparazione di tre finger food caldi da abbinare a un gelato gastronomico scelto dalla stessa squadra, una scultura di ghiaccio e uno zoccolo di ghiaccio a cui aggiungere fiori, frutta, frutta secca, verdura, spezie o altri ingredienti commestibili. Quest’anno c’era anche la novità della scultura in croccante.
Per mettere alla prova i maestri gelatieri è stata fatta anche la prova Mystery box, un esame di abilità di creazione di un gusto di gelato al cono utilizzando ingredienti sorteggiati e assegnati solo all’inizio della sfida.
coppaMondoGelateria_02

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *