
Il riso viola
Cresce nel vercellese il riso viola naturale senza manipolazioni
Nasce da una scoperta casuale il riso di colore viola, senza manipolazioni, in una risaia dell’azienda agricola di Eleonora Bertolone a Collobiano nel Vercellese.
In una parte del terreno coltivato a riso dell’azienda i proprietari hanno notato alcune piantine di riso diverse dalle altre che sono di norma verdi. Invece di estirparla Eleonora Bertolone ha deciso di raccogliere i chicchi e poi seminarli in un altro appezzamento. Da questa semina è nato il riso viola, è un riso viola aromatico, integrale e in fase di iscrizione presso il registro varietà europeo come «Violet Noir». Si distingue dagli altri tipi di riso dal momento che la pianta, le foglie e la paglia di riso sono violacei, ed è caratterizzato da un profumo intenso; ha una ricca presenza di antocianine, pigmento idrosolubile naturale, che svolge una funzione antiossidante e di protezione della pianta dai raggi solari.
Il riso viola è già stato cucinato in diversi piatti ed ha dato risultati interessanti sotto il profilo organolettico.

