
Il pesto alla genovese è il piatto italiano preferito dagli stranieri
Il pesto alla genovese – con il riso al bergamotto ex aequo – è il piatto italiano preferito dai turisti stranieri che nel 2015 hanno visitato il Bel Paese, in base a quanto emerge da uno studio realizzato nell’ultimo anno dalla catena alberghiera italiana Soft Living Places ( proprietaria di hotel come il Byron a Forte dei Marmi o il Plaza e de Russie a Viareggio).
Il pesto alla genovese e il risotto con l’agrume che fruttifica solo nel territorio di Reggio Calabria e del basso Jonio, ricette semplici ma all’insegna del gusto e dei sapori tradizionali locali, escono vincenti dal confronto con piatti più ricercati e noti battendo anche le ben più conosciute lasagne a livello internazionale o i crostini con fegatini toscani.
Sono dieci i piatti che sono stati sottoposti al voto di oltre 1.000 turisti venuti in Italia in quest’ultimo anno, dai primi ai contorni, agli antipasti. In testa la specialità calabrese e ligure con il 18% delle preferenze a pari merito. Pesto e riso al bergamotto hanno grande successo tra i turisti, in particolare francesi, tedeschi e spagnoli.
“La tendenza del 2016 che coincide con il nostro obiettivo – commenta Salvatore Madonna, Ceo della Soft Living Places – è di far scoprire ai turisti stranieri le specialità culinarie italiane sempre nel rispetto dell’equilibrio e del gusto, puntando sulla piacevolezza e sulla riscoperta autentica dei sapori della nostra terra”.

