Interviews

Pet's diet

Intervista a Giada e a Titti Boccolini. Giada ha 6 anni, vive nel Principato di Monaco e ha un frigo tutto suo, dove tiene i cibi preferiti, potrebbe sembrare assolutamente normale se non fosse una cagnolina.

cane1
Raccontaci un po’ di te, quali sono le tue passioni?
Sono una Parson Russel, l’unico rappresentante del regno animale a casa, vivo felice con i miei padroni da quando mi hanno adottato all’età di due mesi. Mi piace giocare a palla, con il mio pollo di gomma, e fare passeggiate con la mia amica Woffy, detta “Pinuccia”, una Jack Russel di 5 anni, molto pigra e decisamente golosa.
Ti consideri un cane fortunato? Magari anche un po’ viziato?
Sì, sono particolarmente fortunata, e ammetto di essere un po’ viziata, in casa regna una certa anarchia alla quale mi sono adeguata benissimo, infatti, non c’è un luogo della casa che mi sia vietato.
Hai qualche vizio particolare? Ti va di raccontarcelo?
Tutti quelli che si possono annoverare nella vita di un quadrupede, tra cui l’occupazione notturna del letto della mia padrona. Quando si tratta di passeggiare sono io che guido la camminata e decido il tragitto che mi è più congeniale.
Qualche peccato di gola da confessare?
Ho una vera passione per il pollo arrosto, ma purtroppo me lo concedono solo a Natale e per il mio compleanno.
Descrivici il tuo frigo, che cosa mangi abitualmente?
Alimenti freschi come salmone lesso, spalla di agnello e maiale accompagnati dai legumi, oltre alle crocchette che mi ha consigliato il veterinario, di gusti diversi perché mi piace variare di giorno in giorno.
Che rapporto hai con il frigo?
Il frigo è il “luogo” dove la mia padrona tiene il cibo e lo considero sacro. A volte mi capita di sbirciare tra i ripiani e vedere alimenti buonissimi che non mi sono concessi, come il formaggio. Devo sempre fare gli occhi dolci per farmene dare un pezzettino perché il veterinario l’ha bandito dalla mia dieta. È un’ingiustizia, ma lo fanno per il mio bene.
cane2
Tieni alla linea? Sei mai stata male per aver esagerato o fatto “bagordi”?
Non sono golosa, infatti, ho una linea invidiabile, merito della dieta bilanciata e delle passeggiate settimanali che mi fanno bruciare le calorie in eccesso. Una volta quando ero piccola e inesperta ho infilato il muso in un bicchiere di Porto, non sapevo fosse un liquore forte e non sono stata molto bene. Da allora gli alcolici sono sempre nei ripiani più alti.
C’è un “trucchetto” che usi per far cedere i tuoi padroni a darti qualche prelibatezza del loro pasto?
Ho elaborato una tecnica infallibile; sedermi di fronte alla mia padrona, fissarla intensamente – fino a quasi ipnotizzarla – e ululare, alla fine cede e io mi gusto qualche golosità.
Hai mai rubato qualcosa dal frigo o da tavola?
Non ho bisogno di ricorrere ai furti, perché la mia padrona cede prima, anche se una volta durante una grigliata è caduta una costoletta e non ho saputo resistere alla tentazione.
Hai un sogno nel cassetto? Cosa ti auguri per la tua razza?
Non tutti hanno la possibilità di avere un frigo tutto loro, molti non hanno nemmeno un pasto assicurato; mi piacerebbe che le persone che non amano gli animali capissero che anche noi abbiamo dei sentimenti e non dobbiamo essere maltrattati e abbandonati.
C’è un modo per aiutare i cagnolini meno fortunati di te?
Io e la mia padrona, che per me è come una mamma, …ci mobilitiamo subito quando c’è qualche emergenza donando cibo e crocchette ai miei amici abbandonati.
 

acl-logo_scalatoAdotta un cucciolo

Acl Onlus si batte per sconfiggere il randagismo. Puoi contribuire anche tu diventando volontario o adottando un cucciolo anche a distanza.
www.acl-onlus.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *