Gente da frigo

Gente da frigo # 1

È proprio vero che aprendo la porta del frigorifero sia possibile scoprire molto sulle abitudini, i vizi e le virtù del proprietario: non solo il cibo vero e proprio, ma anche la disposizione degli alimenti e la loro quantità e qualità raccontano i piccoli e grandi retroscena nella vita di ognuno di noi. Insomma, dimmi che frigo hai e ti dirò chi sei !

 
luca
Luca, 31 anni
Key account
Il suo frigorifero si riempie nel week end, quando organizza le cene con gli amici. Sceglie prodotti selezionati, per dare sempre il meglio ai suoi invitati. Prosciutto toscano, un mix di erbe fresche e il parmigiano, ingredienti genuini e tutti Italiani.
chiara
Chiara
Manager
Nel suo frigo non possono mancare alimenti freschi e di stagione, frutta e verdura bio, affettati magri e succhi di frutta. Ingredienti genuini per un pasto leggero e salutare.
Daniele
Daniele, 28 anni
Copywriter
A causa dei numerosi pasti fuori casa, il frigorifero viene utilizzato soprattutto per conservare cibi pronti, avanzi e qualche junk food: frutta e verdura nascono, crescono e muoiono lì dentro!
paola
Paola, 32 anni
Mamma e Project Leader
Il suo frigo sempre vuoto da qualche mese si riempie di pappine e omogeneizzati che prepara personalmente con prodotti biologici. Mette la massima attenzione nel bilanciare bene i nutrimenti essenziali per la sua piccolina.
roberto
Roberto, 25 anni
Studente fuori sede
Sughi, conserve, salumi tipici e friarielli sono il bottino che gli spedisce la mamma ogni mese. Cibi preparati in casa, pronti da scaldare sono l’antidoto contro i momenti di nostalgia lontano dalla famiglia.
Sabrina
Sabrina, 29 anni
Art Director
La sua passione è il cinema, spesso si cimenta in ricette ispirate a scene cult di film francesi. Salmone affumicato e cruditè rendono sofisticati i suoi menù, anche se spesso il risultato finale non è proprio da oscar.

Sei anche tu [highlight color=”green”]gente da frigo ?[/highlight]

Mandaci la tua foto e il tuo profilo a press@thefridgefoundation.org e verrai pubblicato nel prossimo numero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *