Interviews

Host family, host fridge

Tomke Giedigkeit ha 19 anni ed è di Oldenburg, località in Germania settentrionale. In Italia dal primo agosto come ragazza alla pari in una famiglia ospitante del centro di Milano, Tomke si prende cura dei tre bambini, svolge piccole faccende quotidiane, in cambio di vitto, alloggio e di una paghetta settimanale. Qual è il suo rapporto con il frigorifero?

Tomke2
Amo il cibo italiano
Tomke Giedigkeit è una ragazza diciannovenne tedesca, in Italia come au pair. In frigorifero ama conservare mozzarella e tanta frutta

Cosa conservavi nel tuo frigorifero in Germania?
A casa a Oldenburg, abbiamo un frigorifero molto piccolo, rispetto a quello della mia host family e conserviamo solo prodotti lattierocaseari, carne, uova e marmellata.
Cosa ti manca del frigorifero del tuo paese d’origine?
Mi mancano sicuramente molto i cetrioli, il formaggio Gouda, margarina e panna, senza dimenticare la crema. Ma qui c’è cibo meraviglioso in sostituzione, come ricotta e zucchine.
Tra tutti gli elettrodomestici, occupa un ruolo importante il frigorifero? Secondo te perché?
Io penso che il frigorifero sia, insieme alla caffettiera e alla lavastoviglie, l’apparecchio che rende la vita, specialmente in famiglia molto più facile. Non c’è bisogno di andare a fare la spesa per ogni cena. Spesso quando era a casa in Germania e sentivo lo stimolo della fame, cercavo di ricordare ciò che c’era in frigo, aprivo lo sportello ma non trovavo quello stavo cercando, perchè qualcuno era stato più veloce di me…. Allora un minuto dopo riaprivo lo sportello e mi gustavo lo yogurt preferito di mio fratello solo per vendetta.Per me il rapporto con il frigo è personale, molto diverso da quello che si ha con la lavatrice che comunque ci aiuta molto. è possibile personalizzare il proprio frigo con adesivi, cartoline e magneti e l’interno fornisce molte informazioni sullo stile di vita del proprietario e sul suo atteggiamento verso il cibo e l’ambiente. Si possono addirittura provare dei sentimenti nei confronti del frigo, quando sei a dieta, cercando di resistere
alla tentazione di aprirlo…
Qual è la cosa più curiosa che hai conservato in frigorifero nella tua vita?
Non ho vissuto episodi particolari con strani alimenti conservati in frigo, ma una notte, durante la mia prima esperienza da au pair (durata solo un mese), andai in cucina al buio per prendere una bottiglia di acqua dal frigo.
Aprendo l’anta, si accese la luce e vidi due occhi scuri che mi fissavano. Erano nel bel mezzo di un polpo enorme, con tutti i suoi tentacoli e ventose viscide. Rimasi davvero sconvolta da questa visione…
Cosa conservi in frigorifero oggi in Italia?
Conservo ogni possibile alimento, tranne forse la pasta.
Come gestite il frigorifero in famiglia? Viene condiviso o ciascuno ne usa una parte?
Il nostro frigo è molto disordinato, il cibo è mescolato e stipato anche nel reparto di conservazione delle uova o del latte.
E a volte è difficile trovare il tuo cibo preferito…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *