The Fridge Project
  • Reportage
    • Cronaca
  • Ricette
    • Alimentazione e sport
  • Articoli sponsorizzati
    • Sponsorizzazioni
  • Reportage
    • Cronaca
  • Ricette
    • Alimentazione e sport
  • Articoli sponsorizzati
    • Sponsorizzazioni
Posti, Reportage

A Millesimo la festa del tartufo 2016

Inizia venerdì 23 alle ore 9, con l’apertura della mostra mercato, e proseguirà alle 11 con il taglio del nastro nei giardini pubblici, La Mostra nazionale del tartufo di Millesimo…

Leggi tutto
Settembre 20, 2016
Curiosità

Veloce e semplice, vasocottura che passione

Verrebbe da dire «tutto in un barattolo e via in forno» e con la vasocottura è proprio così. Si tratta di un tipo particolare di cottura che, tra l’altro, le…

Leggi tutto
Maggio 5, 2018
alimentazione e sport

Integratori nutrizionali nello sport

In commercio troviamo svariate forme di integratori nutrizionali e sempre più spesso sentiamo parlare di come sia indispensabile assumere integratori per chi pratica attività sportiva. È doveroso sottolineare come la…

Leggi tutto
Maggio 30, 2018
  • Curiosità

    Patate viola, colore e salute nei piatti

    / Giugno 9, 2022

    Danno una nota di colore ai piatti, sono  ricche di antiossidanti e, grazie al contenuto di antocianine, agiscono proteggendo l’organismo dall’invecchiamento precoce. Una nota di colore in cucina con le patate viola. Le patate vitelotte (conosciute…

    Leggi tutto
  • Cronaca

    Gli impatti del cambiamento climatico sulle colture

    / Marzo 21, 2022

    L’innalzamento delle temperature medie dovuto al global warming ha reso favorevoli nel Nord Italia alcuni tipi di colture, che hanno dato vita a prodotti di nicchia come i grani antichi, lo zafferano o…

    Leggi tutto
  • Cronaca

    Le cimici pericolo per le nocciole

    / Novembre 27, 2021

    Le coltivazioni di nocciolo sono in crescita e a volte, come in Piemonte, vengono addirittura scelte al posto dei vigneti. Ma c’è un insetto che minaccia le colture. Le cimici minacciano le nocciole,…

    Leggi tutto
  • Appuntamenti

    Mieli dei Parchi Liguri, 81 partecipanti in gara

    / Novembre 18, 2021

    Al Concorso Mieli dei Parchi della Liguria sono 81 i campioni di miele iscritti per la premiazione finale che si terrà a Piana Crixia il prossimo febbraio. Sono 81 i mieli partecipanti al…

    Leggi tutto
  • Prodotti di stagione

    Zafferano, l’oro giallo che cresce in Liguria

    / Ottobre 12, 2021

    Ci vogliono centomila bulbi per avere un chilo di zafferano e crescono in Liguria i produttori di questa spezia. Lo zafferano si ottiene dagli stigmi del fiore del Crocus sativus e pur facendo parte…

    Leggi tutto
  • Appuntamenti

    A Millesimo, uno dei borghi più belli d’Italia, tre giorni dedicati ai tartufi

    / Settembre 29, 2021

    La Festa Nazionale del Tartufo di Millesimo è l’evento cardine dell’economia del territorio e parte del circuito delle “Città del Tartufo”. Il borgo medievale di Millesimo ospita dal 1 al 3 ottobre la 29a…

    Leggi tutto
  • Curiosità

    La bontà del gelato al basilico coltivato sotto il mare

    / Settembre 21, 2021

    Un progetto avviato in via sperimentale dalla gelateria Gelatiamo di Cairo Montenotte in provincia di Savona e la Nemo’s Garden di Noli che ha portato alla creazione di un gelato dal gusto unico…

    Leggi tutto
  • Prodotti tipici

    I “canunetti” di Ceriale, i dolci dalla ricetta segreta

    / Luglio 1, 2021

    La ricetta risalirebbe addirittura al Settecento e il nome ricorda i cannoncini dell’esercito Napoleonico La ricetta è semplice: zucchero, farina e acqua di fiori d’arancio, ma non si trovano nelle pasticcerie e le…

    Leggi tutto
  • Cronaca

    Ue, ok agli insetti della farina come cibo. Ma gli chef sono divisi

    / Maggio 14, 2021

    L’Unione Europea ha dato l’ok, per la prima volta, all’utilizzo degli insetti come alimento “da tavola”. Nello specifico gli Stati membri dell’Ue hanno autorizzato la commercializzazione come alimento delle larve gialle essiccate del…

    Leggi tutto
  • Cronaca

    Olio DOP Canaiella, premiato con la Gold Medal al Biol 2021

    / Maggio 6, 2021

    L’olio extra vergine di oliva Dop Riviera Ligure di Canaiella ottiene la Gold Medal del prestigioso concorso internazionale BIOL 2021, tra 500 produttori provenienti da 18 differenti nazioni. Un nuovo riconoscimento per l’Azienda…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti

Rivista

Anonima Ristoranti

Anonima Aereomodelli

Articoli recenti

  • Patate viola, colore e salute nei piatti
  • Gli impatti del cambiamento climatico sulle colture
  • Le cimici pericolo per le nocciole
  • Mieli dei Parchi Liguri, 81 partecipanti in gara
  • Zafferano, l’oro giallo che cresce in Liguria
2022 The Fridge Project
  • Reportage
  • Ricette
  • Articoli sponsorizzati
Ashe Tema di WP Royal.