Reportage
-
La salsa di noci, patrimonio Unesco
Le salse a freddo per condire la pasta sono una caratteristica della cucina ligure. Dopo il pesto la salsa più famosa della regione è quella alle noci, riconosciuta Patrimonio immateriale dell’umanità dall’Uesco.Secondo la…
-
Le biscette, biscotti di Alassio
Sono biscotti tipici di Alassio, e dietro al loro nome ci sono più leggende. Le «biscette» di Alassio sono biscotti croccanti a forma di S che ricordano degli innocui serpentelli. Per alcuni devono…
-
Conservare il latte, occhio all’etichetta
Sono molti i tipi di latte presenti sul mercato: crudo, pastorizzato, sterilizzato, condensato o in polvere. Il latte è un alimento fondamentale nella nostra dieta, in particolare quella dei più piccoli, e per…
-
Azienda Canaiella, in attesa della fioritura degli ulivi
Le operazioni di potatura sono terminate da poco e non resta che aspettare la fioritura. Solo allora si potrà capire se sarà un buon raccolto. All’azienda olivicola Canaiella, che si trova sulle alture…
-
Uova e conserve : i segreti per capire se sono fresche
Le uova sono uno degli alimenti utilizzati in cucina. Si possono mangiare da sole, cucinate in vari modi, ma sono anche alla base di molti piatti, dalle tagliatelle alle frittate, dalle torte alle…
-
In Liguria una ricerca scientifica sulla sardella
In dialetto ligure si chiama «gianchettu» (bianchetto). Il suo nome commerciale è sardella, il novellame del pesce azzurro, e non si può pescare in base alle norme europee. La Regione Liguria ha però…
-
Pesce: i trucchi per capire se è fresco
I pesci sono alimenti facilmente deperibili per la loro composizione chimica. Infatti hanno un elevato contenuto di acqua, di acidi grassi insaturi che tendono facilmente all’ossidazione e con batteri presenti sulla superficie e…
-
Perché a Pasqua si regalano le uova di cioccolato?
Manca poco a Pasqua e, nonostante i tempi difficili, l’uovo di Pasqua resta una tradizione. Ma dove nasce l’usanza di regalare e scambiarsi uova di cioccolato? Le origini dell’uovo come dono risalgono all’antichità…
-
Salumi: alla scoperta delle tecniche di conservazione
Continua il viaggio di The Fridge Foundation tra le tecniche igieniche di produzione e conservazione degli alimenti. Questa volta tocca i salumi. I salumi vengono preparati e lavorati in base a diverse tecniche.…
-
La zuncà, un formaggio fresco prodotto secondo la tradizione
Un formaggio fresco, prodotto con latte di ovino, tipico del Savonese, soprattutto del suo entroterra. Il suo nome in italiano è zuncata “zuncò” in dialetto, recentemente inserito dalla Regione nell’elenco dei Prodotti agricoli…