The Fridge Project
  • Reportage
    • Cronaca
  • Ricette
    • Alimentazione e sport
  • Articoli sponsorizzati
    • Sponsorizzazioni
  • Reportage
    • Cronaca
  • Ricette
    • Alimentazione e sport
  • Articoli sponsorizzati
    • Sponsorizzazioni
  • Curiosità

    La mozzarella che parla piemontese

    / Febbraio 24, 2021

    Nell’ultimi dieci anni il mondo dell’enogastronomia ha riscoperto la produzione legata al bufalo, dal latte alle carni. Si tratta infatti di un animale che offre un prodotto di qualità, proprio per le caratteristiche…

    Leggi tutto
  • Curiosità

    Dal tradizionale panettone a quello “speciale” con la cipolla Borretana

    / Dicembre 12, 2020

    Alla Cascina del Sole non si producono solo i classici panettoni della tradizione milanese, ma anche quelli dai sapori più intriganti, insieme a dolci che sposano materie prime selezionate e della tradizione locale.…

    Leggi tutto
  • Curiosità

    Il gorgonzola, storia e leggende

    / Luglio 28, 2020

    l gorgonzola è uno dei formaggi più apprezzati e consumati con una storia che ha radici risalenti addirittura al Medioevo e varie leggende popolari. La leggenda più nota racconta di un casaro innamorato…

    Leggi tutto
  • Curiosità

    Gelato, il gusto di tendenza dell’estate è alla frutta Igp

    / Luglio 7, 2020

    E’ la frutta Igp il gusto di gelato preferito di questa estate. Il gelato artigianale resta tra quelli più apprezzati dagli italiani, unendo gusto e qualità . Secondo uno studio fatto dall’Osservatorio Sigep…

    Leggi tutto
  • Curiosità

    Perché a Pasqua si regalano le uova di cioccolato?

    / Aprile 2, 2020

    Manca poco a Pasqua e, nonostante i tempi difficili, l’uovo di Pasqua resta una tradizione. Ma dove nasce l’usanza di regalare e scambiarsi uova di cioccolato? Le origini dell’uovo come dono risalgono all’antichità…

    Leggi tutto
  • Curiosità

    Bambini, gli alimenti giusti per facilitare il sonno

    / Marzo 9, 2020

    I bambini faticano a prendere sonno o dormono male? Occhio all’alimentazione. Le indicazioni arrivano dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale che in uno studio fornisce alcune indicazioni sui cibi da evitare…

    Leggi tutto
  • Curiosità

    Mosè, quando la tradizione della cucina ligure sposa la passione

    / Febbraio 24, 2020

    Prodotti locali, tradizione e passione. Sono gli aspetti che caratterizzano la cucina del ristorante Mosè, a Celle Ligure in provincia di Savona. Il Mosè nasce nel 1977, quando Mario Rebagliati e la moglie…

    Leggi tutto
  • Curiosità

    I piatti della tradizione ligure in tutte le loro sfumature

    / Febbraio 4, 2020

    Il nome, Gusti Mediterranei, evoca i sapori e i profumi di una cucina tipica del Mediterraneo come quella ligure. Con piatti tipici della tradizione regionale come lo “zemin di ceci” , il “brandacujun”…

    Leggi tutto
  • Curiosità

    La colomba diventa vegana e si trasforma in Rondine di Pasqua

    / Gennaio 25, 2020

    La forma è la stessa della colomba, ma cambiano gli ingredienti base e guai a chiamarla “colomba” . Così gli ideatori di questa ricetta hanno deciso di chiamarla rondine.Stiamo parlando del laboratorio di…

    Leggi tutto
  • Curiosità

    Il panettone si trasforma in crema e diventa spalmabile

    / Dicembre 30, 2019

    Una crema con tutti gli ingredienti del tipico dolce natalizio da gustare tutto l’anno, con il cucchiaino oppure da spalmare. Ogni anno arrivano sul mercato versioni sempre nuove di panettone e quest’anno è…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti

Rivista

Anonima Ristoranti

Anonima Aereomodelli

Articoli recenti

  • La mozzarella che parla piemontese
  • Dal tradizionale panettone a quello “speciale” con la cipolla Borretana
  • I Baci di Alassio dell’antica ricetta Balzola
  • La guida Michelin premia i migliori chef d’Italia
  • Funghi che passione
2021 The Fridge Project
  • Reportage
  • Ricette
  • Articoli sponsorizzati
Ashe Tema di WP Royal.