Reportage
-
Millesimo, la Festa Nazionale del Tartufo compie 31 anni
In programma dal 29 settembre al 1 ottobre, da alcuni anni è entrata a far parte delleiniziative a carattere nazionale riconosciute dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Foresta Millesimo (Savona) riconosciuto come…
-
Luglio, sagre d’estate all’insegna delle specialità liguri
Pansoti, panissa e acciughe sono tra i prodotti enogastronomici liguri protagonisti di eventi e sagre. Ecco alcuni appuntamenti in programma Acciughe, pesto, vermentino e pansoti. Sono alcune delle specialità liguri che saranno protagonisti…
-
Farina di grillo, arrivano sul mercato pane, pizza e crackers
Il pane, un hamburger e crackers, tutti a base di farina di grilli. Dopo l’approvazione da parte dell’Unione Europea per l’uso della farina a base di grilli arrivano i panificatori, pizzaioli e imprese…
-
Bollito e cotechino, i piatti tradizionali delle Feste
Sono due piatti tradizionali del pranzo di Natale e del cenone di Capodanno. Le regioni italiane più legate a questa tradizione Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Bollito e cotechino sono due piatti…
-
Agriturismi, estate da tutto esaurito
Gli agriturismi tornano a crescere dopo il periodo nero della pandemia, in Liguria e in tutto il territorio nazionale. Sette milioni di italiani li hanno scelti per le loro vacanze per genuinità del…
-
Patate viola, colore e salute nei piatti
Danno una nota di colore ai piatti, sono ricche di antiossidanti e, grazie al contenuto di antocianine, agiscono proteggendo l’organismo dall’invecchiamento precoce. Una nota di colore in cucina con le patate viola. Le patate vitelotte (conosciute…
-
Mieli dei Parchi Liguri, 81 partecipanti in gara
Al Concorso Mieli dei Parchi della Liguria sono 81 i campioni di miele iscritti per la premiazione finale che si terrà a Piana Crixia il prossimo febbraio. Sono 81 i mieli partecipanti al…
-
A Millesimo, uno dei borghi più belli d’Italia, tre giorni dedicati ai tartufi
La Festa Nazionale del Tartufo di Millesimo è l’evento cardine dell’economia del territorio e parte del circuito delle “Città del Tartufo”. Il borgo medievale di Millesimo ospita dal 1 al 3 ottobre la 29a…
-
La bontà del gelato al basilico coltivato sotto il mare
Un progetto avviato in via sperimentale dalla gelateria Gelatiamo di Cairo Montenotte in provincia di Savona e la Nemo’s Garden di Noli che ha portato alla creazione di un gelato dal gusto unico…
-
I “canunetti” di Ceriale, i dolci dalla ricetta segreta
La ricetta risalirebbe addirittura al Settecento e il nome ricorda i cannoncini dell’esercito Napoleonico La ricetta è semplice: zucchero, farina e acqua di fiori d’arancio, ma non si trovano nelle pasticcerie e le…