-
I campionati mondiali di pesto vanno online con la mascotte Pestello
Quest’anno i campionati mondiali di pesto si sono svolti online, il 20 marzo, con grandi ospiti come Heinz Bech a Aitor Basterra e Hitoshi Sugiura. Ottantacinque i partecipanti e purtroppo non è stato…
-
La cipolla Verezzina ottiene la De.Co
E’ un prodotto tipico di Borgio Verezzi, nel Ponente Ligure, e apprezzata anche da Gualtiero Marchesi che ne suggeriva il consumo a crudo o per la tatin di cipolle La cipolla verezzina, che…
-
Primavera, il risveglio delle api
«IN QUESTI RACCONTI SCRIVO DI LUOGHI PAESANI, DI AMBIENTI NATURALI ANCORA VIVIBILI, DI QUEI MERAVIGLIOSI INSETTI SOCIALI CHE SONO LE API». COSÌ SCRIVEVA MARIO RIGONI STERN NELL’INTRODUZIONE DEL SUO LIBRO «UOMINI, BOSCHI E…
-
La mozzarella che parla piemontese
Nell’ultimi dieci anni il mondo dell’enogastronomia ha riscoperto la produzione legata al bufalo, dal latte alle carni. Si tratta infatti di un animale che offre un prodotto di qualità, proprio per le caratteristiche…
-
Dal tradizionale panettone a quello “speciale” con la cipolla Borretana
Alla Cascina del Sole non si producono solo i classici panettoni della tradizione milanese, ma anche quelli dai sapori più intriganti, insieme a dolci che sposano materie prime selezionate e della tradizione locale.…
-
I Baci di Alassio dell’antica ricetta Balzola
Hanno superato i cento anni e sono uno dei dolci più noti della Liguria apprezzato anche oltre i confini regionali e nazionali, prodotti in base all’antica ricetta brevettata nel 1919. La storia dei…
-
La guida Michelin premia i migliori chef d’Italia
Due le nuove stelle assegnate in Liguria : una a Ivan Maniago, chef del ristorante «Impronta d’acqua» di Cavi di Lavagna e una a Giorgio Servetto del «Nove» di Alassio. A loro si aggiungono le…
-
Funghi che passione
La stagione dei funghi è entrata nel vivo. Nei boschi della Val Bormida, entroterra di Savona, si possono trovare pregiati porcini che hanno nelle località di Calizzano e Bardineto importanti centri di lavorazione.…
-
Le castagne essiccate nei “tecci”, presidio SlowFood
Ci sono casi in cui la tradizione fa di un alimento un prodotto unico. E’ il caso delle castagne essiccate nei «tecci» e presidio SlowFood. I tecci, sono piccole costruzioni in pietra di…
-
Dolci e acciughe nelle manifestazioni della Riviera ligure di Ponente
Sono state alcune delle ultime manifestazioni che a settembre hanno animato la Riviera ligure di Ponente prima delle restrizioni e ogni hanno richiamano numerosi visitatori. Una è «Dolcissima Pietra», manifestazione giunta alla sua…