
La bontà del gelato al basilico coltivato sotto il mare
Un progetto avviato in via sperimentale dalla gelateria Gelatiamo di Cairo Montenotte in provincia di Savona e la Nemo’s Garden di Noli che ha portato alla creazione di un gelato dal gusto unico
E’ stata la novità dell’estate e, anche se avviata a livello sperimentale. la produzione del gelato al basilico coltivato sott’acqua dalla società di Noli Nemo’ s Garden è una cosa unica.
L’ide è venuta alla gelateria «Gelatiamo» di Cairo Montenotte, in provincia di Savona. Un basilico ecologico e privo di pesticidi coltivato in «bolle» sotto il livello del mare (e di cui The Fridge Foundation ha parlato in un nuovo articolo alcuni mesi fa http://www.thefridgeproject.com/2019/11/16/il-basilico-coltivato-sotto-il-mare-ricco-di-qualita/ ). Il risultato di quella collaborazione con Nemo’s Garden è un gelato dal colore verde ha incuriosito i clienti ed ha ottenuto un buon successo. Questo gusto viene servito solo nel cono, pe runa scelta ecocompatibile per rispettare il lavoro del team di spendono i ragazzi di Noli Nemo’ s garden per mantenere in vita il progetto di coltivazione del basilico sotto al mare.
«Sappiamo quanta fatica c’è dietro a mantenere in vita questo progetto – spiega la gelateria Gelatiamo in un suo post su Facebook – e sappiamo quanto ci sia voluto per raggiungere i quantitativi per fare si che noi potessimo trasformarlo in gelato . Ciò che non sapevamo è che saremmo stati i primi a fare un basilico con una pianta proveniente da una coltivazione subacquea». Il gelato al basilico sta iniziando ad essere diffuso in Liguria ma è la prima volta che viene fatto usando quello coltivato nel mar Ligure. Molto aromatico, questo gusto di gelato può avere funzioni digestive e rinfrescanti torta dopoun pranzo estivo, ma non solo. È una ricetta originale di cui esistono varie varianti e che trova applicazione tanto come dessert al termine di pranzi e cene, tanto come antipasto, oppure sostituto del sorbetto e addirittura come contorno di secondi piatti. Si tratta di una ricetta un poco laboriosa ma capace di dare un tocco speciale a pranzi, cene e aperitivi. Ma quello al basilico del Noli Nemo’s Garden non è l’unico gusto particolare della gelateria, ad esempio c’è anche il gelato al al pinolo con variegatura di miele e pane tostato o quello al tartufo estivo con ricotta di capra.

