
Olio DOP Canaiella, premiato con la Gold Medal al Biol 2021
L’olio extra vergine di oliva Dop Riviera Ligure di Canaiella ottiene la Gold Medal del prestigioso concorso internazionale BIOL 2021, tra 500 produttori provenienti da 18 differenti nazioni.
Un nuovo riconoscimento per l’Azienda Olivicola Canaiella di Savona, aderente al Consorzio di Tutela dell’Olio Dop Riviera Ligure. L’olio extra vergine di oliva Dop Riviera Ligure di Canaiella che si è aggiudicata la Gold Medal del prestigioso concorso internazionale BIOL 2021, giunto alla ventiseiesima edizione e che riunisce i migliori produttori di olio biologico a livello internazionale, provenienti da 18 differenti nazioni’ L’azienda Canaiella, da alcuni anni a questa parte, si sta imponendo in particolar modo per il suo l’olio biologico. Un olio ligure dal sapore fruttato, leggero l, adatto a mille preparazioni ed impieghi in cucina e in pasticceria e vanta inoltre il riconoscimento della garanzia della DOP, in questo caso Riviera Ligure-Riviera del Ponente Savonese. Un premio, quindi, che è un attestato all’impegno dell’olivicoltore savonese, che ha deciso di curare le proprie colture ma che apre anche a spunti di riflessione anche per il mondo dell’olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure, sulle sfide che si presentano per i metodi colturali rispettosi dell’ambiente e della qualità del prodotto. Oltre alla Gold medal l’olio Canaiella viene inserito nella guida BIOL. Infatti, ogni anno dopo l’assegnazione dei premi BIOL viene redatta una guida che promuove e descrive i migliori oli extravergini biologici del mondo.
Quest’anno verranno pubblicati i migliori oli evo Biologici prodotti nell’annata 2020-2021 e commercializzati nel corso del 2021. «Questi oli – spiegano a BIOL – sono stati selezionati tramite un grande lavoro di raccolta di campioni provenienti da differenti aree geografiche del mondo, di analisi chimiche e selezioni gestite da qualificati ‘panel’ di assaggiatori secondo i più elevati standard riconosciuti a livello internazionale. Oltre che descrizione e contatti dell’azienda produttrice, per ogni campione presente nella guida sono riportati: cultivar, punteggio assegnato e relativa medaglia, descrizione del prodotto con profilo sensoriale ed intensità di fruttato, amaro e piccante».

