Cronaca

Addio ad Alberto Bauli e Stefano Pernigotti

Doppio lutto nel mondo dell’industria alimentare per le morti di Alberto Bauli e Stefano Pernigotti. Alberto Bauli, 80 anni il 5 settembre e per oltre 25 anni presidente del gruppo dolciario fondato nel 1922 dal padre Ruggero, ora con sede a Castel d’Azzano (Verona) ed ora leader italiano nella produzione di pandori e dolci da ricorrenza è morto a Verona. Bauli sotto la sua guida nel 2006 ha acquisito il biscottificio trevigiano Doria, nel 2009 ha rilevato da Nestlè i prodotti da forno a marchio Motta e Alemagna nel sito di San Martino Buon Albergo (Verona) e nel 2013 la Bistefani di Casale Monferrato (Alessandria).
Stefano Pernigotti, era invece il nipote del fondatore della storica fabbrica dolciaria di Novi Ligure (Alessandria) ed è morto all’età di 98 anni. La Novi ha segnato in modo importante la realtà dell’omonimo comune dove è nata l’azienda. Tra i ricordi c’è quello del bombardamento dell’8 luglio 1944 quando Pernigottti aveva offerto rifugio ai novesi nelle cantine dello stabilimento. Negli anni Ottanta la Pernigotti . era stata ceduta agli Averna (e poi ceduta il gruppo turco controllato dalla famiglia Toksoz).