
Gelato, il gusto di tendenza dell’estate è alla frutta Igp
E’ la frutta Igp il gusto di gelato preferito di questa estate. Il gelato artigianale resta tra quelli più apprezzati dagli italiani, unendo gusto e qualità . Secondo uno studio fatto dall’Osservatorio Sigep di Ieg-Italian Exhibition Group i gusti dei gelati e della pasticceria di questa estate prediligono la frutta, in particolare quella con il marchio Igp. E se negli scorsi anni si puntava di più su sapori un po’«strani» ora si tende a tornare alla tradizione, puntando su materie prime di qualità riconosciuta e tutelata. E allora spazio al gusto alla pesca Tabacchiera tipica della Sicilia o alla nettarina Igp di Romagna, per arrivare a gusti più originali come i fiori e le erbe aromatiche bagnati dall’Adda. Ma c’è anche la nocciola del Piemonte Igp o il tradizionale pistacchio di Bronte.
L’Osservatorio Sigep, nel suo rapporto, ha fotografato le tendenze di questa estate che punta su prodotti biologici e uno dei più richiesti è il sorbetto alla pesca Nettarina di Romagna Igp con infuso di timo e croccante di semi di sesamo nero. Durante la chiusura obbligata dell’emergenza Covid19 un prodotto da passeggio per eccellenza come il gelato artigianale è entrato appieno anche nel circuito della consegna a domicilio, ponendosi tra uno dei più richiesti. E dopo mesi di lockdown la voglia di uscire e passeggiare all’aria aperta sembra stia andando di pari passo con il piacere e la soddisfazione di gustare un prodotto fresco di stagione e di qualità.

L’Italia è, infatti, il paese europeo con il maggior numero di prodotti agroalimentari a Denominazione di Origine Protetta e Indicazione Geografica Protetta riconosciuti dall’Unione Europea : 295 prodotti DOP , IGP, STG (ultima DOP ufficializzata a dicembre la Lenticchia di Altamura) e 523 vini DOCG, DOC , IGT.

