
Il panettone si trasforma in crema e diventa spalmabile
Una crema con tutti gli ingredienti del tipico dolce natalizio da gustare tutto l’anno, con il cucchiaino oppure da spalmare.
Ogni anno arrivano sul mercato versioni sempre nuove di panettone e quest’anno è stata la volta di quella alla ‘nduia o alle olive taggiasche. Ma la novità di queste feste è sicuramente la crema spalmabile al panettone, creata dalla Rizzati dei fratelli Matteucci, azienda storica di Ferrara e specializzata nella canditura di agrumi, produttrice di cioccolato artigianale, torta tenerina. La Rizzati ha prodotto una crema preparata con tutti gli ingredienti del tradizionale panettone natalizio da mangiare direttamente con il cucchiaino oppure da spalmare.
I test e le prove per arrivare al prodotto finito sono durati mesi. La crema è completamente biologica e senza glutine; la base è, di burro di cacao, zucchero di canna e latte scremato ed è arricchita per il 20% da uva sultanina e da pezzetti di arancia calabrese canditi nel laboratorio della Rizzati. Il vasetto è da 200 grammi e con questa crema la Rizzati non punta solo sul mercato tipico delle feste natalizie ma ad avere un prodotto “destagionalizzato”, da consumare in tutti i periodi dell’anno. I fratelli Matteucci, però, non si fermano al panettone spalmabile. Stanno lavorando per fare un’altra crema, quella al Pampapato, un dolce al cioccolato che fa parte della tradizione ferrarese arricchito da cannella e chiodi i garofano, e una al gusto di Tenerina, un dolce morbido al cioccolato, con con pezzi della stessa torta che la Rizzati produce ogni giorno.
La crema spalmabile al panettone può acquistare nei punti vendita Rizzati di Ferrara, Cortina e Ravenna (in apertura), da Eataly, nei Caffè Pascucci e online su Amazon.

