Curiosità

Arriva il pane con fibre di agrumi

E’ stato sviluppato dai ricercatori del Crea (centri di Cerealicoltura e Colture Industriali e di Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura) un nuovo tipo di pane di grano duro «ad alto contenuto di fibre», arricchito per la prima volta con le fibre che si trovano nella farina di agrumi.
Partendo dal fatto che le fibre alimentari aiutano a mantenersi in salute e contribuiscono a prevenire le malattie cardiovascolari e l’insorgenza del diabete di tipo 2 i ricercatori del Crea hanno iniziato a lavorar ea questo progetto. «La farina- spiega una nota – si ottiene, dopo numerosi lavaggi ed essiccazione, dal pastazzo (buccia, polpa e semi) che è un sottoprodotto della lavorazione degli agrumi». Il Crea spiega che a partire dalla semola e dalle parti della crusca più facilmente digeribili dal nostro organismo sono state prodotte in un panificio industriale pagnotte di pane di circa 1 chilo, con l’aggiunta di due tipi di fibre di agrumi (arancia rossa e limone), da sole o miscelate, a due livelli differenti(di 1,5% e del 2%).
Secondo gli studiosi le diverse fibre di agrumi non hanno avuto nessun impatto sulla conservabilità del pane, sul volume e sul peso, sulla struttura interna e sul pH. Per ciò che riguarda il gusto, i pani con fibre di arance rosse e di limone hanno, ovviamente, un leggero sapore agrumato. Lo studio, realizzato insieme al Dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania, è stato pubblicato sulla rivista Frontiers in Nutrition

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *